Reflusso e Coliche nei Neonati: Come Riconoscerli e Trattarli con l’Osteopatia

Il reflusso gastroesofageo e le coliche gassose nei neonati sono due condizioni comuni che possono causare disagio ai più piccoli e preoccupazione nei genitori. Presso il Centro Medico La Fenice di Bracciano, il Dott. Rosario Ciranni, Osteopata Pediatrico, utilizza tecniche dolci e non invasive per aiutare i neonati a superare questi disturbi, migliorando il loro benessere generale.


Cosa sono il reflusso e le coliche nei neonati?

Il reflusso gastroesofageo nei neonati è causato dal ritorno di parte del contenuto gastrico nell’esofago, spesso a causa dell’immaturità del sistema digerente. Si manifesta con:

  • Rigurgiti frequenti.
  • Irritabilità dopo la poppata.
  • Difficoltà nel dormire.

Le coliche gassose, invece, sono caratterizzate da episodi di pianto inconsolabile, spesso associati a gonfiore addominale, dovuti all’accumulo di gas nel tratto intestinale.


Quali sono le cause?

Le cause principali di reflusso e coliche nei neonati includono:

  • Immaturità del sistema digerente: I neonati hanno valvole esofagee meno sviluppate.
  • Postura durante e dopo la poppata: Posizioni scorrette possono favorire il rigurgito o l’accumulo di gas.
  • Sensibilità alimentari: Intolleranze al latte o ad altri alimenti.

Come riconoscere i sintomi?

I sintomi più comuni di reflusso e coliche nei neonati sono:

  • Rigurgiti frequenti e abbondanti.
  • Episodi di pianto prolungato, soprattutto nel tardo pomeriggio o sera.
  • Difficoltà nel dormire e nell’alimentarsi.
  • Pancia gonfia o rigida.

Se riconosci questi segnali nel tuo bambino, è importante intervenire presto per alleviare il suo disagio.


Come l’osteopatia può aiutare?

Presso il Centro Medico La Fenice di Bracciano, il Dott. Rosario Ciranni utilizza l’osteopatia per trattare il reflusso e le coliche nei neonati. Questa disciplina non invasiva si basa su tecniche manuali delicate che aiutano a:

  • Ridurre le tensioni muscolari e viscerali.
  • Favorire una migliore digestione.
  • Migliorare il comfort e il rilassamento del neonato.

L’osteopatia si integra con altri accorgimenti, come la corretta gestione posturale e consigli alimentari, per offrire un approccio completo e personalizzato.


Il Video del Dott. Ciranni su YouTube

Vuoi saperne di più su come affrontare il reflusso e le coliche nei neonati? Guarda il nostro video su YouTube, in cui il Dott. Rosario Ciranni, Osteopata Pediatrico, spiega come riconoscere i sintomi e i benefici del trattamento osteopatico.

🎥 Guarda il video completo qui:
🔗 https://youtube.com/shorts/SBxhVsBO9d4


Perché scegliere il Dott. Ciranni per il tuo bambino?

Il Dott. Rosario Ciranni è un Osteopata Pediatrico con anni di esperienza nel trattamento di neonati e bambini. Ecco cosa lo rende unico:

  • Approccio delicato: Tecniche manuali sicure e non invasive.
  • Esperienza specifica: Trattamento di disturbi comuni nei neonati, come il reflusso e le coliche.
  • Supporto completo: Consigli pratici per migliorare la qualità di vita del neonato e della famiglia.

Prenota una visita per il tuo neonato

Non rimandare il benessere del tuo bambino. Prenota oggi stesso una valutazione con il Dott. Rosario Ciranni presso il Centro Medico La Fenice di Bracciano.

📞 Chiama ora: 0698268620
🌐 Visita il nostro sito web: www.centromedicolafenice.com


Conclusione

Il reflusso e le coliche nei neonati possono sembrare difficili da affrontare, ma con il giusto approccio è possibile alleviare il disagio e migliorare la qualità della vita del tuo bambino. Affidati al Dott. Rosario Ciranni, Osteopata Pediatrico al Centro Medico La Fenice di Bracciano, per un trattamento sicuro ed efficace. Prenota ora!

Avvia chat
Salve!
ha bisogno di informazioni o aiuto?